Accesso agli atti – Pratiche edilizie
-
Servizio attivo
Il servizio gestisce le richieste di accesso ai titoli edilizi in possesso dell'Amministrazione
A chi è rivolto
Ai cittadini e alle imprese portatori di interessi legittimi.
Come fare
Per rintracciare gli estremi degli atti/pratiche, invia preliminarmente una mail a:
bartolini_s@comune.bagnodiromagna.fc.it con l’indicazione di tutte le informazioni (nominativi,annualità di riferimento, via e civico, particelle, etc …) necessarie ad eseguire la verifica nei registri comunali.
Compila l'apposito modello, in ogni sua parte, con indicati obbligatoriamente gli estremi degli
atti/pratiche relativi ad immobile o fabbricato, per i quali si richiede l'accesso e il motivo della richiesta. Degli atti può essere richiesto il rilascio di scansione, copia in carta semplice o in copia conforme (in marca da bollo).
La richiesta può essere presentata al protocollo del Comune di Bagno di Romagna, oppure,
inviando una PEC a: bagnodiromagna@pec.unionevallesavio.it indirizzandola all’Ufficio Edilizia
Privata.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
- Ricevuta di versamento dei diritti di segreteria
- Per il ritiro degli atti è necessaria la Delega del proprietario nel caso l’accesso sia fatto da persona diversa dallo stesso.
Cosa si ottiene
Presa visione e copia/scansione di pratiche edilizie
Tempi e scadenze
La risposta alla richiesta di accesso in via ordinaria deve essere data nel termine di 30 gg, quella alla richiesta
Costi
L’accesso agli atti prevede il versamento di
- € 15 quota fissa + € 5,00 a pratica -
si precisa che ogni istanza deve essere riferita ad uno stesso immobile / fabbricato
Ai quali va aggiunto il rimborso per costo copia.
Il rilascio di copie è soggetto al rimborso di spese di riproduzione inoltre per il rilascio in copia
conforme, oltre al pagamento a titolo di rimborso spese di riproduzione si dovrà provvedere a consegnare una marca da bollo da € 16 da apporre sul documento ogni quattro facciate scritte.
E' necessario generare un avviso online e pagare direttamente o scaricarlo e pagare con uno dei metodi previsti da pagoPA.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Note per chi sceglie l'opzione on-line: il servizio produrrà una richiesta che verrà inviata all’ufficio competente che risponderà nel più breve tempo possibile inviando via email la documentazione richiesta.
(non è previsto al momento il servizio on-line)
Ulteriori informazioni
Edilizia privata
Palazzo Pesarini - Via Verdi n. 4 San Piero in Bagno (FC)
Orari:
- Lunedì: dalle ore 11.00 alle ore 13.00 (su appuntamento)
- Mercoledì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (su appuntamento)
- Giovedì: dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (su appuntamento)
- MARTEDI’ E VENERDI’ CHIUSO
ll ricevimento telefonico del pubblico è consentito dalle ore 11.00 alle ore 12.00 in tutte le giornate lavorative. Ciascun utente, compatibilmente con il grado di complessità delle questioni da trattare, può disporre durante l'orario di apertura al pubblico, di un tempo di 15/20 minuti per la trattazione della pratica.
Coloro che durante l'orario di apertura al pubblico hanno preventivamente fissato l'appuntamento hanno priorità rispetto agli utenti in fila. In caso di pratiche di particolare complessità è consentito il ricorso all'appuntamento anche al di fuori degli orari di apertura al pubblico sopra indicati.
Copertura geografica
Allegati
Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 11:56
Contenuti correlati
-
Servizi
- Accesso a documenti e dati detenuti dalla Pubblica Amministrazione - Accesso civico e accesso generalizzato
- Accesso agli atti - Documentale (legge 241/90)
- Autorizzazione ai sensi art. 21 del D.lgs 42/04
- Autorizzazione paesaggistica semplificata
-
Vedi altri 6
- Autorizzazione paesaggistica (ai sensi dell'art.146 del D.Lgs 42/2004)
- Accertamento di compatibilità paesaggistica
- Autorizzazione e deposito sismico, Art. 11-13-17 Legge regionale 19/2008
- Certificato di destinazione urbanistica (C.D.U.) ordinario e storico
- Passi Carrabili - Autorizzazione per apertura, regolarizzazione o modifica
- LepidaID (SPID): Riconoscimento de visu
-
Notizie
- Chiusura degli uffici comunali il giorno venerdì 02 maggio 2025
- Servizio Educativo per la Prima Infanzia Comunale: iscrizioni per l'anno scolastico 2025-2026
- Chiusura Uffici comunali il giorno 24 dicembre 2024
- Corso di italiano gratuito
-
Vedi altri 6
- Inaugurazione del nuovo “Ponte della Roccaccia” a Bagno di Romagna, domenica 26 maggio, alle ore 17.30
- Nuova Palestra comunale scolastica riqualificata – inaugurazione, 18 maggio
- Digitale facile
- Chiusura degli uffici comunali il giorno 26 aprile 2024
- Adozione del Piano Urbanistico Generale (PUG) intercomunale di Bagno di Romagna, Mercato Saraceno e Verghereto
- Ampliamento del parcheggio in Via Coltelli a San Piero
-
Articoli tematici