Contributi Ministeriali per Acquisto Libri di Testo per Scuole Secondarie di I e II grado
-
Servizio attivo
Per favorire l'accesso e la frequenza al sistema scolastico degli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, vengono concessi contributi per la copertura totale o parziale delle spese di acquisto dei libri di testo.
A chi è rivolto
Possono richiedere il contributo le famiglie che presentano un reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore o uguale a 15.748,78 Euro
Come fare
Le famiglie interessate devono accedere all'apposito portale dedicato della Regione Emilia Romagna. Tale accesso è possibile direttamente da parte dell'interessato, oppure tramite i CAF accreditati o tramite le Segreterie delle scuole secondarie di I e II grado.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Attestazione ISEE in corso di validità
- Indirizzo e-mail
- Codice IBAN - Per il rimborso del contributo
Cosa si ottiene
Contributi Ministeriali per Acquisto Libri di Testo per Scuole Secondarie di I e II grado
Tempi e scadenze
Tempi di conclusione del procedimento: 90 giorni
Costi
La presentazione della domanda è gratuita.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Scuola, Trasporti scolastici, Sport
Palazzo Pesarini - Via Verdi n. 4 San Piero in Bagno (FC)
Orari:
- Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00;
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Servizio civile regionale
- Centri estivi, al via l’accreditamento per i gestori privati
- Fondi europei per abbattimento rette nido a.s. 2024/2025
- Servizio Educativo per la Prima Infanzia Comunale: iscrizioni per l'anno scolastico 2025-2026
-
Vedi altri 5
- Chiusura straordinaria per il giorno 19 settembre 2024: tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i nidi d'infanzia e i servizi educativi 0-30 anni, pubblici e privati, del territorio comunale di Bagno di Romagna
- Il nido d’infanzia comunale “La Torretta degli Gnomi” accoglie bambini dai 9 ai 36 mesi
- Nuovo Scuolabus finanziato dalle aziende del territorio
- Istruttoria Pubblica per la progettazione e la gestione di interventi per attività sociali ed educative svolte nella comunità locale
- 6 gennaio 2024 – inaugurata la nuova scuola secondaria di primo grado "Manara Valgimigli” di Bagno di Romagna
-
Articoli tematici