Bandi per la concessione di contributi per la realizzazione di eventi 2026 – richiesta di iscrizione al RUNTS

Dettagli della notizia

Tutti i soggetti che vorranno partecipare ai Bandi comunali per l'erogazione di contributi previsti nel 2026 dovranno obbligatoriamente essere iscritti al RUNTS (comprese le ASD).

Data pubblicazione:

20 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L' Amministrazione Comunale sta impostando le linee guida per l'elaborazione dei bandi per la concessione di contributi per la realizzazione di eventi nell'anno 2026 (turismo, cicloturismo, cultura, sport) che, come negli anni passati, verranno pubblicati nel mese di gennaio 2026.

I bandi saranno rivolti agli enti del terzo settore (ETS) di cui al D. Lgs. 117/2017. Per essere qualificato come ETS occorre essere iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) di cui agli artt. 45 e ss. del Codice.

Gli enti non iscritti al RUNTS non potranno godere delle agevolazioni previste invece per gli ETS in tema di rapporti con la Pubblica Amministrazione e, in particolare, accedere alle forme di “coinvolgimento attivo” che, a mente dell’art 55 del Codice, le Pubbliche Amministrazioni nell’esercizio delle proprie funzioni di programmazione e organizzazione degli interventi nei settori di attività di interesse generale dallo stesso individuate all’art. 5, devono assicurare agli ETS.

Pertanto,  tutti i soggetti che vorranno partecipare ai Bandi comunali nel 2026 dovranno obbligatoriamente essere iscritti al RUNTS (comprese le ASD). Ai fini della partecipazione ai bandi, sarà sufficiente la dichiarazione di aver provveduto alla richiesta di iscrizione al RUNTS. Il buon esito della registrazione verrà verificato dagli uffici in sede di rendicontazione delle spese sostenute (anno 2027) e sarà requisito imprescindibile di erogazione del contributo.

 

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025, 09:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri